Il Calcio & la Storia

by Paolo Ferrari

I podcast dedicati alla storia sono molti e vanno di moda. Sono anche moltissimi i podcast dedicati al calcio. Ma non ci sono podcast che parlano di calcio e di storia insieme. Eppure che cosa sarebbe la storia dell’umanità senza il calcio? E il calcio senza la storia dell’umanità?

Podcast episodes

  • Il Calcio e la Storia - il Trailer

    Trailer

    Il Calcio e la Storia - il Trailer

    Trailer

    Il Calcio e la Storia sta arrivando! I primi quattro episodi saranno disponibili a partire da sabato 12 ottobre sulle principali app di ascolto. Se vuoi saperne di più, visita il sito www.paoloferraripodcast.it

  • Season 1

  • La Squadra d'oro e la Guerra fredda - 1. I ragazzi del campetto

    La Squadra d'oro e la Guerra fredda - 1. I ragazzi del campetto

    Budapest, anni Trenta. Non ci troviamo nel centro città, ma siamo nel quartiere di Kispest. Non è un quartiere ricco, ma del resto l’Ungheria è un Paese che, negli anni Trenta, sta vivendo un periodo particolarmente difficile della sua storia. L’Ungheria è uno dei pezzi dell’Impero asburgico andato in frantumi con la sconfitta nella Prima Guerra mondiale. E, da quella sconfitta, ha subìto tutto quello che ci possiamo immaginare: la crisi economica, la crisi sociale, la crisi politica sfociata nella nascita di un regime autoritario. Ma noi non siamo qui a Budapest a parlare di politica, almeno per ora. Siamo qui ad osservare un campetto da calcio un po’ spelacchiato, dove un numero imprecisato di ragazzini corre dietro a un pallone. Anche questa è una scena già vista, e che ancora si vede in mille angoli del mondo. Solo che questo campetto, e questi ragazzini di Budapest hanno qualcosa di speciale. Ben tre di loro verranno inseriti nella classifica dei 100 giocatori più forti del XX secolo, e arriveranno fino alla partita più importante di tutte: la finale della Coppa del Mondo. Potete trovare informazioni sul podcast e tutti i contatti social al sito paoloferraripodcast.it Ringrazio Proxy per la musica della sigla. Trovate tutte le sue creazioni qui. Un enorme grazie ad Alberto Pian per quello che mi ha insegnato e per quello che mi ha aiutato a realizzare. Trovate tutte le sue iniziative qui. In questo episodio ho utilizzato questi brani: Downpour by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Ozone by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

  • La Squadra d'oro e la Guerra fredda - 2. A lezione di calcio

    La Squadra d'oro e la Guerra fredda - 2. A lezione di calcio

    Domenica 14 maggio 1950, la nazionale ungherese scende in campo a Vienna per un’amichevole con una rivale storica, l’Austria. Lo stadio è il Prater, l’arbitro è svedese. L’Ungheria perde 5-3, e i tre gol sono messi a referto da Kocsis, da Puskas su rigore e da Gyula Szilágyi. Nessuno avrebbe potuto saperlo, tra i circa 60mila spettatori accorsi allo stadio, che quella amichevole tra nazionali è destinata a passare alla storia. Da lì in poi, l’Ungheria inizia una straordinaria striscia di partite senza sconfitte: dovranno passare anni prima che la nazionale di Sebes venga battuta di nuovo su un campo da calcio. Potete trovare informazioni sul podcast e tutti i contatti social al sito paoloferraripodcast.it Ringrazio Proxy per la musica della sigla. Trovate tutte le sue creazioni qui. Un enorme grazie ad Alberto Pian per quello che mi ha insegnato e per quello che mi ha aiutato a realizzare. Trovate tutte le sue iniziative qui. In questo episodio ho utilizzato questi brani: Reaching The Sky [Long Version] by Alexander NakaradaFree download: https://filmmusic.io/song/6222-reaching-the-sky-long-version License (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-license Wind of Discovery by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Ozone by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

  • La Squadra d'oro e la Guerra fredda - 3. Alla conquista della coppa

    La Squadra d'oro e la Guerra fredda - 3. Alla conquista della coppa

    Nel 1954, lo scrittore russo Il’ja Erenburg pubblica il romanzo Il disgelo. Il titolo del romanzo diventa il nome e il simbolo di un periodo, nella storia dell’Unione Sovietica, un periodo di cambiamento, in cui mettersi alle spalle l'atmosfera di paura degli anni della dittatura staliniana. Il ritorno alla vita, come l’arrivo della primavera dopo il disgelo. Tutto questo influisce anche sui rapporti tra est e ovest: tra mondo comunista e mondo capitalista, tra Unione Sovietica e Stati Uniti si comincia a diffondere un’aria nuova. La sfida tra est e ovest non sarà militare, quindi toccherà ad altri campi dell’agire umano stabilire la superiorità di un sistema o dell’altro, del capitalismo o del comunismo. Uno dei terreni di sfida è lo sport, e il campionato mondiale di calcio è un’occasione perfetta per misurarsi e confrontarsi. Potete trovare informazioni sul podcast e tutti i contatti social al sito paoloferraripodcast.it Ringrazio Proxy per la musica della sigla. Trovate tutte le sue creazioni qui. Un enorme grazie ad Alberto Pian per quello che mi ha insegnato e per quello che mi ha aiutato a realizzare. Trovate tutte le sue iniziative qui. In questo episodio ho utilizzato questi brani: Love by Rafael KruxFree download: https://filmmusic.io/song/5682-loveLicense (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-licenseArtist website: https://www.orchestralis.net/ Reaching The Sky [Long Version] by Alexander NakaradaFree download: https://filmmusic.io/song/6222-reaching-the-sky-long-version License (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-license Cinematic Emotional Inspiring by WinnieTheMoogLink: https://filmmusic.io/song/5408-cinema...License: http://creativecommons.org/licenses/b... Rise Again (Alternative Version) by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

  • La Squadra d'oro e la Guerra fredda - 4. Miracoli e carri armati

    La Squadra d'oro e la Guerra fredda - 4. Miracoli e carri armati

    Il 4 luglio 1954, a Berna, piove. I ventidue calciatori entrano sul terreno del Wankdorfstadion. Gli ungheresi favoriti e i sorprendenti tedeschi, che nemmeno si aspettavano di arrivare fin lì. E Puskas? C’è o non c’è? Per approfondire la storia che ho raccontato vi consiglio due libri: Mariottini, Tiki-taka Budapest, Bradipolibri Romero, Storia della Guerra fredda, Einaudi Potete trovare informazioni sul podcast e tutti i contatti social al sito paoloferraripodcast.it Ringrazio Proxy per la musica della sigla. Trovate tutte le sue creazioni qui. Un enorme grazie ad Alberto Pian per quello che mi ha insegnato e per quello che mi ha aiutato a realizzare. Trovate tutte le sue iniziative qui. In questo episodio ho utilizzato questi brani: Romantic by Alex-Productions | https://onsound.eu/Music promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 3.0 Unported License (CC BY 3.0)https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US Horizons by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Untold Stories by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Love by Rafael KruxFree download: https://filmmusic.io/song/5682-loveLicense (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-licenseArtist website: https://www.orchestralis.net/