don Enzo Boschetti: una santità che condivide

by Archivio don Enzo Boschetti - CdG Pavia

A 30 anni della scomparsa del venerabile don Enzo Boschetti (1993-2023), la Comunità Casa del Giovane di Pavia, da lui fondata nel 1971, rende accessibile su podcast le registrazioni originali e la lettura dei testi più significativi della sua testimonianza di santità e di vita. - Per approfondire: www.donenzoboschetti.it - www.casadelgiovane.eu

Podcast episodes

  • Season 1

  • Realizzare la propria vocazione (62.43 min)

    Realizzare la propria vocazione (62.43 min)

    Don Enzo invita a seguire la propria vocazione con coraggio e fiducia, andando controcorrente se necessario e non accontentandosi della mediocrità.Meditazione tenuta il 15 maggio 1987 presso la Certosa di Pavia

  • Autobiografia A di don Enzo (31.45 min)

    Autobiografia A di don Enzo (31.45 min)

    Don Enzo nel 1989, consapevole della fragilità della sua salute, scrive un testo autobiografico intitolato ‘Il tutto e il nulla di un povero’. In esso narra il cammino spesso faticoso e apparentemente incomprensibile della sua vocazione, il suo affidarsi coraggioso e generoso allo Spirito di Dio, aprendo così una strada nuova e feconda per molti. Ne proponiamo la lettura.

  • Il dono dello Spirito (45.58 min)

    Il dono dello Spirito (45.58 min)

    don Enzo approfondisce il mistero del dono dello Spirito nella Pentecoste attualizzandolo nell'esperienza della Comunità e della Chiesa - meditazione tenuta il 3 giugno 1990

  • Decidere per il Vangelo e l'alternativa dei poveri (9.30 min)

    Decidere per il Vangelo e l'alternativa dei poveri (9.30 min)

    Don Enzo invita a decidere in modo consapevole e coraggioso per il Vangelo e di conseguenza per i poveri, ponendosi come alternativa a una cultura di profitto e rendendo così credibile la nostra testimonianza.

  • Crescere per far crescere (3.25 min)

    Crescere per far crescere (3.25 min)

    Don Enzo sottolinea la necessità di curare la propria crescita personale per evitare il rischio di un servizio idealistico, episodico e superficiale