Podcast episodes
Season 2
La stagione 900presente compie 25 anni. Il commento di Francesco Bossaglia e Andrea Mascetti
Le vignette del CSI Magazine: l'illustratrice Maria Storiales si racconta
La prima illustratrice del CSI Magazine si racconta: l'italiana Maria Storiales, illustratrice e grafica, ci parla della sua formazione, dei suoi interessi e dell'avventura artistica trascorsa con il Conservatorio della Svizzera italiana. Le sue vignette, infatti, hanno accompagnato ogni mese la pubblicazione del nostro Magazine (AA 2022/23), offrendo uno sguardo ironico e sagace ai diversi temi affrontati negli articoli e negli approfondimenti. Per la seconda edizione del CSI Magazine (AA 2023/24), Maria lascia il posto al ticinese Bruno Machado, che inaugura proprio su questo numero la sua collaborazione con il Conservatorio.
Martina Beria: il Project Management LAB 2023
Martina Beria, responsabile dei Progetti Transnazionali di Fondazione Fitzcarraldo (IT), presenta i risultati del "Project Management LAB" (Lugano, 22-24 giugno 2023) a conclusione del Certificate of Advanced Studies (CAS) in Cultural Management della Scuola universitaria di Musica.Coordinato dall'esperta progettista culturale Giuliana Ciancio, attiva in ambito europeo, il laboratorio ha esplorato due casi di studio: Il Museo Vincenzo Vela e l'Orchestra della Svizzera italiana.
Season 1
Monet Quartet: un quartetto al femminile
Zorioscar Urbina, fagottista diplomata presso il Conservatorio della Svizzera italiana presenta il Monet Quartet, un quartetto creato insieme ad altre compagne di studi al CSI: Cecilia Aliffi (viola) e Irene Lembo (violino), oltre alla violoncellista Matilde Pesenti. L'idea per questa formazione cameristica tutta al femminile, è arrivata con la vittoria di Zorioscar Urbina del secondo premio al Concorso Sorato (che si tiene proprio al CSI) il quale prevede tre concerti per il vincitore, uno da solista e due a scelta sul repertorio cameristico.Il Monet Quartet ha inaugurato l'attività con il concerto di apertura del Festival Verbano Estate 2023, lo scorso 4 giugno, e si prepara a una tournée estiva in Italia, dimostrando che anche durante il percorso di studi può nascere qualcosa di speciale che concretizzi opportunità di performance al di fuori del percorso accademico.