Il Podcasting!

di Alberto Pian

Podcasting! Progettare e creare trasmissioni per la formazione e il lavoro.

Il podcast che ti aiuta a progettare e a creare i tuoi podcast, per il lavoro, per l'azienda, per la scuola e la formazione.

Efficace, utile, semplice, il podcasting è la frontiera più avanzata nel mondo dell’elaborazione e diffusione di contenuti via web. Il podcasting è un sistema che consente di scaricare in modo autom ... 

 ...  Leggi dettagli

Episodi del podcast

  • Stagione 1

  • Redazione a distanza? Registra con Zoom!

    Redazione a distanza? Registra con Zoom!

    Vuoi costituire una redazione a distanza con ospiti e interventi nella tua trasmissione? Utilizza Zoom. Ed è utile anche quando siete nella stesso ambiente.

  • Creare per la visione o per l'ascolto?

    Creare per la visione o per l'ascolto?

    Normalmente si dice first audio o first video per stabilire se quello che dobbiamo dire è rivolto all’ascolto o alla visione. Un’eventuale sceneggiatura andrebbe calibrata in modo differente per i due scopi. Per quale motivo? È davvero sempre così? Quali soluzioni abbiamo?

  • Mobilità dell'ascolto e contestualizzazione

    Mobilità dell'ascolto e contestualizzazione

    Il podcasting è, per eccellenza, lo strumento per l'ascolto in mobilità. Questo ascolto si nutre di una speciale caratteristica: il suo aspetto intimo e nel quale la contestualizzazione gioca un ruolo fondamentale.

  • Talk radio, una comunità di ascoltatori molto eterogenei

    Talk radio, una comunità di ascoltatori molto eterogenei

    Il film Talk Radio, Oliver Stone, 1988, ci permette di parlare delle trasmissioni talk e della loro valenza. Trasmissioni oggi scomparse e uniformizzate dove il conduttore diventa un "moderatore".

  • Libertà di trasmissione, indicazioni culturali e riflessioni

    Libertà di trasmissione, indicazioni culturali e riflessioni

    Parliamo della Costituzione italiana, di un saggio molto preciso e puntuale offerto dall'Enciclopedia Treccani e del film Radiofreccia.